Maurizio25 feb 20214 minLa morte della politicaTutto ciò che poteva essere fatto, quello che si potrebbe ancora fare per riprendere in mano la nostra vita ed evitare l'inazione.
Maurizio13 feb 20214 minI GIORNI DELLA MEMORIAQuando gli uomini difenderanno gli oppressi senza schierarsi ideologicamente, avremo la possibilità non rivivere gli orrori del passato.
Maurizio26 gen 202110 minScienza ed Etica (la Scienza “sa”, l’Etica “valuta”*)Un'analisi della situazione italiana, tra politici tesi a coltivare il proprio orticello, scienziati da ospitate in tv e popolo allo stremo
Maurizio13 gen 20219 minGiovanni Lo Porto: l'ultimo martireL'uccisione di Giovanni Lo Porto da parte dei "buoni" dopo tre anni di prigionia in mano ai terroristi arabi.
Maurizio5 gen 20215 minSenatus consultum ultimum - Chiesa e Stato, analogie ed obiettivi comuniQuando, durante l’ultima era repubblicana, i senatori credettero di poterne fare a meno, del foedus tra governanti e governati, grazie al...
Maurizio2 gen 20213 minParliamo di vacciniAnche l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) richiama alla prudenza, ricordando che ogni reazione avversa va segnala al medico di base.
Maurizio30 dic 20204 minCari epigoni del liberismo, perché ci odiate tanto?Perché voi, che abbracciate la deriva ideologica dell’antico capitalismo e della inesausta prospettiva colonialista delle Nazioni...
Maurizio24 dic 20207 minI concetti astratti e il giacobinismoE sia, i concetti astratti, più che l’esercizio della Forza, sembrano costituire le fondamenta del Potere per come esso è via via andato...
Maurizio13 dic 20208 minGli appalti degli impianti sportivi pubbliciNon sono certo un giurista. Ma l’appassionante dibattito pubblico che scaturisce dai DPCM prodotti in serie dal presidente del Consiglio,...
Maurizio24 nov 20207 minNon esiste alcun complottoNella complessità della vita moderna, può accadere si travisi, o si ingigantisca, l’interesse che le diverse parti sociali hanno nello...
Maurizio2 nov 20204 minLa vera morte, l'impero dell'egoismo...“Essere vecchi è un compito altrettanto bello e santo quanto essere giovani…imparare a morire e morire sono una funzione altrettanto...
Maurizio14 ott 20206 minL’uniformità di pensiero ovvero Simone e il pre-giudizio o il giudizio a prescindereLa contrapposizione tra i partiti Istituzionali e le richieste dei Territori e delle Comunità, fino all'Autodeterminazione sociale.
Maurizio2 ott 20208 minSciascia e la mitica invettiva contro i professionisti dell’antimafiaEra il 1987 quando il grande Leonardo Sciascia attaccò i professionisti dell'antimafia, quella fatta di tanti annunci ma pochi fatti.
Maurizio23 lug 20203 minPerché la Storia non è una CosmogoniaLo studio, la conoscenza, l'incessante ricerca della Verità, portano a rifiutare il "pensiero dominante".
Maurizio21 giu 20208 minL'Italia non ha vinto nessuna guerra perché l'Italia non esisteNon esiste per come l’hanno disegnata le potenze straniere che così la vollero Non esiste per come l’hanno voluta e desiderata coloro...
-11 mar 20204 minLa disperazione sociale e le lettere di incaricoCome può essere l’incipit di un articolo che, in tempi di Corona Virus, sposti l’attenzione verso le criticità sociali, ed umanissime,...
-29 dic 20196 minIl Corpo SocialeI poeti sembrano anticipare le sventure del mondo, purtuttavia è giusto restare ancorati alla speranza che qualcosa cambi.
-4 nov 20194 minCome insegna BorgesCome insegna Borges, le storie si possono raccontare ad una dimensione o inventando due universi paralleli. Si possono seguire gli...
-29 lug 20195 minAncora su Montelepre Il ruolo di Dino Grandi nella caduta del regime e gli interessi per il controllo del Mediterraneo delle grandi potenze.
-13 lug 20193 minTornando a MontelepreMaurizio Castagna continua gli studi sulla strage di Portella e gli scenari internazionali alla fine della seconda guerra mondiale.