Maurizio Castagna

  • Home

    • Informativa Cookie
    • Informativa Privacy
  • I miei libri

  • News

    • Archivio News 2020
    • Archivio News 2018-2019
  • Documenti in Appendice

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Donne
    • Rinascita
    • Libertà
    • identità
    • identità sociale
    • cultura
    • lingua locale
    • Pillole di storia
    • Accettazione
    • Liberazione
    • Libri
    • teatro
    Cerca
    C'è posta per i neo giacobini
    Maurizio Castagna
    • 14 mar
    • 4 min

    C'è posta per i neo giacobini

    Dovremmo indignarci per qualunque guerra, per qualsiasi innocente morto. Invece sembra che alcuni morti siano "più uguali".
    10 visualizzazioni0 commenti
    Fosforo bianco, uranio impoverito e tanto altro!
    Maurizio
    • 2 mar
    • 3 min

    Fosforo bianco, uranio impoverito e tanto altro!

    La guerra in Ucraina non è stata certo voluta dal popolo russo eppure stanno escludendo gli atleti da tutti gli sport, questo non è giusto!
    11 visualizzazioni0 commenti
    Simone Weil e Shakespeare
    Maurizio
    • 28 gen
    • 2 min

    Simone Weil e Shakespeare

    La chiave di volta del riscatto sociale e umano è l'esercizio della ragione, la consapevolezza del destino, della meta da raggiungere.
    10 visualizzazioni0 commenti
    Le Relazioni sociali e i Giudizi sommari
    Maurizio Castagna
    • 24 dic 2021
    • 5 min

    Le Relazioni sociali e i Giudizi sommari

    Le relazioni sociali sono determinate e fissate nei rapporti di Forza tra gli individui e tra le comunità La prevalenza della Forza sul...
    11 visualizzazioni0 commenti
    "Il bene è anonimo", il male è storia!?
    Maurizio Castagna
    • 20 dic 2021
    • 4 min

    "Il bene è anonimo", il male è storia!?

    Quanto è profetica la Weil, quando parla della Storia. Ella affermava, oramai 80 anni fa, che la grandezza, incastonata nel ricordo dei...
    9 visualizzazioni0 commenti
    Mio fratello ha sempre freddo e polvere di teatro: un vortice di emozioni a Melzo
    -
    • 26 nov 2021
    • 1 min

    Mio fratello ha sempre freddo e polvere di teatro: un vortice di emozioni a Melzo

    Accettazione, liberazione, corporeità e dipendenza affettiva sono tra le parole più significative che ricordo nell’incontro di ieri sera....
    33 visualizzazioni0 commenti
    Un profeta, Borges, vero?
    Maurizio
    • 12 nov 2021
    • 2 min

    Un profeta, Borges, vero?

    La metafora dei due labirinti, il primo fatto di scale, porte e luoghi inaccessibili, il secondo fatto di spazi sconfinati ed angoscianti.
    15 visualizzazioni0 commenti
    Oggi le mie parole sono superflue
    Maurizio
    • 5 ott 2021
    • 2 min

    Oggi le mie parole sono superflue

    Oggi le mie parole sono superflue, rischierei che scolorino inutili, perché sui miei passi hanno calcato la loro orma, indelebile, due...
    15 visualizzazioni0 commenti
    Autorità, Mistero e Miracolo
    Maurizio
    • 29 set 2021
    • 3 min

    Autorità, Mistero e Miracolo

    La sacra triade sulla quale poggiano i poteri, laici o religiosi, della Terra I tre elementi necessari a sconvolgere l'ordine...
    22 visualizzazioni0 commenti
    Se fossero bastati i dogmi, non sarebbe stata necessaria la Croce
    Maurizio
    • 22 ago 2021
    • 5 min

    Se fossero bastati i dogmi, non sarebbe stata necessaria la Croce

    Abbiamo veramente bisogno di dogmi? No, necessitiamo della Croce, senza di essa nessuno si occuperebbe degli oppressi, dei diseredati.
    215 visualizzazioni0 commenti
    6 Agosto
    Maurizio
    • 9 ago 2021
    • 2 min

    6 Agosto

    Il 6 agosto sembra una data qualunque, in realtà, nella storia, sono accaduti fatti che sembrano ripetersi.
    8 visualizzazioni0 commenti
    Il racconto dei saggi e le pratiche vaccinali
    Maurizio
    • 5 lug 2021
    • 7 min

    Il racconto dei saggi e le pratiche vaccinali

    Se Dio esiste, come può permettere la sofferenza dei bambini? Mi prendo la licenza di considerare bambini i nostri giovani, i nostri...
    74 visualizzazioni0 commenti
    Solo l’amore sovrannaturale è libero
    Maurizio
    • 3 giu 2021
    • 3 min

    Solo l’amore sovrannaturale è libero

    La Libertà nata nel 1789, quella che ha portato al colonialismo, a nuove forme di schiavitù, al liberismo sfrenato, al pensiero unico.
    32 visualizzazioni0 commenti
    Parola d'ordine: tornare a vivere
    Maurizio
    • 19 apr 2021
    • 2 min

    Parola d'ordine: tornare a vivere

    Crisanti afferma sia antiscientifico riaprire le attività chiuse da un anno, sia antiscientifico tornare a vivere. Ora accade questo. I...
    11 visualizzazioni0 commenti
    Pensiero conforme e pensiero critico, la grande impostura, dal Leviatano al Globalismo Liberista
    Maurizio
    • 8 apr 2021
    • 7 min

    Pensiero conforme e pensiero critico, la grande impostura, dal Leviatano al Globalismo Liberista

    In principio, prima che Galileo ne formulasse i principi, prima che il concetto di Scienza venisse proposto come “certezza ed evidenza”...
    139 visualizzazioni0 commenti
    “La schiavitù del bisogno: il lavoro viene prima della salute”
    Maurizio
    • 6 apr 2021
    • 5 min

    “La schiavitù del bisogno: il lavoro viene prima della salute”

    Un breve resoconto delle realtà industriali italiane che, da nord a sud, hanno portato benessere economico ma anche tante tragedie umane.
    45 visualizzazioni0 commenti
    Un nuovo Vespro
    Maurizio
    • 4 apr 2021
    • 1 min

    Un nuovo Vespro

    Convegno "Le comunità territoriali per un nuovo Vespro"
    11 visualizzazioni0 commenti
    Chi devo ringraziare
    Maurizio
    • 22 mar 2021
    • 2 min

    Chi devo ringraziare

    Molte Persone mi hanno insegnato a vivere. Hanno provato, almeno. Hanno lasciato sentieri battuti, in modo potessi vedere. Ma troppo...
    13 visualizzazioni0 commenti
    I CATTIVI MAESTRI
    Maurizio
    • 21 mar 2021
    • 10 min

    I CATTIVI MAESTRI

    Ovviamente, è un titolo provocatorio, leggendo se ne capirà la ragione Riporto fatti e circostanze nelle quali si narra di personaggi...
    29 visualizzazioni0 commenti
    La morte della politica
    Maurizio
    • 25 feb 2021
    • 4 min

    La morte della politica

    Tutto ciò che poteva essere fatto, quello che si potrebbe ancora fare per riprendere in mano la nostra vita ed evitare l'inazione.
    33 visualizzazioni0 commenti
    1
    23
    Iscriviti alla Newsletter
    • Facebook
    • LinkedIn Icona sociale
    • YouTube

    Policy Privacy

    Iscriviti alla nostra mailing list

    Non perdere mai un aggiornamento

    Created by Evolution Web