top of page
Cerca


Da Ventotene alla guerra di Ursula, l’opportunità dell’autodeterminazione dei popoli
Maurizio Castagna analizza l’evoluzione dell’idea di un’Europa unita, dal sogno napoleonico al Manifesto di Ventotene, fino all’attuale UE.

Maurizio Castagna
24 marTempo di lettura: 5 min
44 visualizzazioni
1 commento


La tratta degli esseri umani, i numeri e i fatti
"Le strade dell'inferno sono lastricate dalle buone intenzioni" Quanti, credendo in cuor loro di fare bene, sono complici di questi orrori?

Maurizio
19 gen 2023Tempo di lettura: 6 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Non ci si crede...
Ne parlo spesso, sapete dei neo giacobini, quegli strani tipi, intellettuali e sapientoni, sedicenti di sinistra ma sistematici odiatori...

Maurizio Castagna
20 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Occidente odierno e la sua storia
Un breve excursus sulla storia dell'occidente odierno, figlio della violenza degli imperi passati che lascia poche speranza per il futuro

Maurizio
12 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Manipolazione dell'informazione, come una notizia può sembrar veritiera
La distruzione dell'amazzonia e dei suoi popoli, la notizia delle multinazionali fatte passare come benefattori dai giornalisti.

Maurizio Castagna
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
23 visualizzazioni
0 commenti


I "puri occidentali"
Sapete chi sono, i "puri occidentali"? Avete letto e dibattuto, in questi giorni, dell'affare Djokovic, schierandovi con il campione o...

Maurizio
12 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Le Relazioni sociali e i Giudizi sommari
Le relazioni sociali sono determinate e fissate nei rapporti di Forza tra gli individui e tra le comunità La prevalenza della Forza sul...

Maurizio Castagna
25 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Cosa sarebbe la Sicilia?
Ma voi immaginate cosa sarebbe una Sicilia indipendente? In mano alle cosche mafiose, con morti ammazzati e imprese rovinate dal pizzo....

Maurizio
24 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


"Il bene è anonimo", il male è storia!?
Quanto è profetica la Weil, quando parla della Storia. Ella affermava, oramai 80 anni fa, che la grandezza, incastonata nel ricordo dei...

Maurizio Castagna
20 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Pensiero conforme e pensiero critico, la grande impostura, dal Leviatano al Globalismo Liberista
In principio, prima che Galileo ne formulasse i principi, prima che il concetto di Scienza venisse proposto come “certezza ed evidenza”...

Maurizio
8 apr 2021Tempo di lettura: 7 min
155 visualizzazioni
0 commenti


Un nuovo Vespro
Convegno "Le comunità territoriali per un nuovo Vespro"

Maurizio
4 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


I CATTIVI MAESTRI
Ovviamente, è un titolo provocatorio, leggendo se ne capirà la ragione Riporto fatti e circostanze nelle quali si narra di personaggi...

Maurizio
21 mar 2021Tempo di lettura: 10 min
31 visualizzazioni
0 commenti


I GIORNI DELLA MEMORIA
Quando gli uomini difenderanno gli oppressi senza schierarsi ideologicamente, avremo la possibilità non rivivere gli orrori del passato.

Maurizio
13 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
177 visualizzazioni
0 commenti


I concetti astratti e il giacobinismo
E sia, i concetti astratti, più che l’esercizio della Forza, sembrano costituire le fondamenta del Potere per come esso è via via andato...

Maurizio
24 dic 2020Tempo di lettura: 7 min
23 visualizzazioni
0 commenti


La Memoria e il Ricordo
Quando qualcuno sembra irridere alla Memoria, come tentativo di tenere la nostra anima avvinta a quel che siamo stati, come singola...

Maurizio
11 ago 2020Tempo di lettura: 4 min
105 visualizzazioni
0 commenti


L'Italia non ha vinto nessuna guerra perché l'Italia non esiste
Non esiste per come l’hanno disegnata le potenze straniere che così la vollero Non esiste per come l’hanno voluta e desiderata coloro...

Maurizio
21 giu 2020Tempo di lettura: 8 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Tutto troppo simile...i nuovi schiavi
I carichi umani, vagavano allora come adesso, per il Mediterraneo senza che nessuno si opponesse alla loro tratta con carichi di disperati.
-
3 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Ultras, il giudice Falcone, neo giacobini e identità
Cosa c’entrano le persone e le categorie di persone, tutte assieme inserite nel titolo? Mi spiego, da un po' corre sul web una polemica,...
-
7 mag 2019Tempo di lettura: 7 min
157 visualizzazioni
0 commenti


Greta Thunberg e Ingmar Rentzhog
Greta Thunberg e Ingmar Rentzhog Chi sono questi due? Certo la prima la conoscono tutti, il nuovo aedo mediatico del liberismo. Del...
-
23 apr 2019Tempo di lettura: 5 min
1148 visualizzazioni
1 commento


Il dolore, la ragione e l’arpa birmana
In questi giorni, “il giorno del ricordo”. Chissà perché distinto da quello “della memoria”. Spero non strumentalmente. Come se a dover...

Maurizio
11 feb 2019Tempo di lettura: 5 min
51 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page