2019
Archivio News
Il 28 Settembre, Maurizio sarà impegnato al Congresso "HoTornaremAFer - la via Catalana verso la Libertà". Organizzato dal Centro Studi Dialogo insieme a CIEMEN-Centre Internacional Escarré per a les Minories Ètniques i les Nacions, Radio Catalunya-Italia, Comitato 27Ottobre e Assemblea Nacional Catalana-Italia, vedrà la presenza di numerosi ospiti tra i quali, ci piace ricordare, Elisenda Paluzie, presidente di Assemblea Nacional Catalana, di Marcel Mauri, vicepresidente e portavoce di Omnium Cultural.
Maurizio porterà il saluto da Napoli e dalla Sicilia a nome di tutte le organizzazioni identitarie del Sud Italia.


L'articolo de "Il Tirreno", dedicato al Festival del Libro, in cui si parla di Maurizio
Programma completo
Festival "Sfogliamoci" di Massa.
Dopo la prime, riuscitissime, giornate dedicate alla presentazione del libro "La Grande Maratona Capri-Napoli", il nostro Maurizio si sposta al Festival del Libro "Sfogliamoci" di Massa.
Il 17 Ottobre, alle ore 10.30, a Palazzo Ducale l'incontro verterà sull'importanza del lavoro di squadra e sugli effetti positivi dell'attività sportiva nello sviluppo dei ragazzi. Ad assistere al dibattito, i ragazzi di diverse scolaresche presenti al Festival del libro.
Chi volesse conoscere l'intero programma della manifestazione, può trovarlo nel pdf a lato.
Una piccola raccolta di immagini estrapolate dalla presentazione del libro di Maurizio Castagna "La grande maratona Capri - Napoli".
Tra gli ospiti presenti ci piace ricordare tre grandi campioni che hanno dato lustro allo sport italiano nel mondo:
Massimiliano Rosolino, campione olimpico e mondiale,
Martina Grimaldi signora del fondo, più volte campionessa mondiale ed europea nelle lunghe distanze e Paolo Trapanese portiere del Settebello alle Olimpiadi di Seul.
Napoli 6/7 settembre 2019
"La Grande Maratona Capri-Napoli", il nuovo libro di Maurizio Castagna, verrà presentato il 6 settembre presso il "Gran Caffè Gambrinus" alle ore 11.
Giorno 7 settembre, presso il Circolo Canottieri Napoli, in occasione della premiazione della Maratona, l'incontro con l'autore sarà tra dalle 14 alle 17.

Napoli 28 Maggio
Maurizio Castagna ha organizzato, insieme alla Fondazione Cristiano Tosi, la presentazione del libro di Paolo Borrometi "Un morto ogni tanto". Alla presentazione è seguito il focus “Dalle stragi di mafia a un morto ogni tanto. L’evoluzione della strategia mafiosa attuale e futura” con gli interventi, tra gli altri, di Umberto Ambrosoli (figlio di Giorgio, ucciso dalla malavita), Franco Roberti Assessore alla Sicurezza della regione Campania e dal 26 maggio eletto al Parlamento Europeo (dove spera di occuparsi di giustizia transnazionale) ed i giornalisti Antonio Corbo (La Repubblica) e Leandro del Gaudio (Il Mattino).
Il libro si basa sulle inchieste di mafia di Paolo Borrometi e sulla sua vita da "recluso" vivendo, purtroppo, sotto scorta da diversi anni. Malgrado le minacce di morte ricevute (in un'intercettazione, a proposito di lui, si sente chiaramente: "Ogni tanto un murticeddu serve! Per dare una calmata a tutti!), la sua voglia di verità e giustizia è sempre rimasta viva e nessuna minaccia riuscirà a farla venir meno.
Maurizio conosce bene la Sicilia ed i Siciliani sia per aver vissuto lì tanti anni sia per la sua passione di studioso di questa terra ed ha accettato con molto entusiasmo l'invito a partecipare.
Parma
L'incontro tenutosi a Parma di fronte ad una platea di studenti della scuola superiore "Galilei - Bocchialini", è stato molto partecipato ed interessante. Di seguito trovate la raccolta delle slide proiettate durante il dibattito. Ringrazio ancora il professor Posillipo per aver curato la preparazione dell'incontro e le slide stesse.
















NERVIANO
Il congresso del 7 Aprile a Nerviano è stato molto seguito e l'intervento di Maurizio, come sempre, pacato e realista.
L'incontro, organizzato dal Centro Studi Dialogo e col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Nerviano, ha visto la presenza di illustri ospiti tra i quali ricordiamo: Prof. Stefano Bruno Galli, lo storico Nerio De Carlo ed il giornalista Roberto Gremmo.
Cliccando il pulsante sotto, potrete ascoltare l'audio dell'intervento di Maurizio.

CALTAGIRONE
Nella gallery accanto potrete vedere il servizio che il TG di Kalat news ha dedicato alla presentazione di Montelepre Caput Mundi tenutasi a Caltagirone.
FIRENZE
Nella gallery alcune immagini e dei brevi video della presentazione
tenutasi nella sede della Nardini Bookstore di Firenze, organizzato dall'associazione "Amici del Sud in Toscana".
Nel ruolo di moderatore l'architetto Domenico Casolaro, con la partecipazione di Valerio Castagna come supporto al moderatore ed al saggista.
NAPOLI
Nella gallery a fianco, alcune immagini della presentazione di Montelepre Caput Mundi tenutasi a Napoli, presso il Tennis Club. Molto apprezzati gli interventi dei numerosi ospiti presenti, come il Dott.Marco Musella ed il Professore Isaia Sales.
Il video nella gallery si riferisce all'intervento di Maurizio Castagna.
Cliccando il tasto sotto, potrete vedere ed ascoltare l'intera registrazione della conferenza
PALERMO
Alcune immagini tratte dal primo incontro si presentazione di "Montelepre Caput Mundi" svoltosi a Palermo presso la sede di Siciliani Liberi.
Cliccando il link sotto potrete leggere un articolo della testata "MeridioneNews" in cui si parla di Maurizio e del suo libro.
Niscemi
Foto di gruppo fatta durante l'incontro di Niscemi con la presenza di alcune delle "Mamme No-MUOS Sicilia", donne coraggiose che lottano contro il padrone americano.
Grazie a loro, Niscemi rappresenta un avanposto della lotta identitaria.
Anche il quotidiano On-line Today 24 si è interessato all'incontro di Niscemi con un interessante articolo della redazione.
Dalla strage di Portella della Ginestra al MUOS; gli ultimi 70 anni di storia della Sicilia, raccontata non dai vincitori ma dai Siciliani stessi. Chi volesse leggere l'articolo completo, può seguire il link a Today 24.
Messina
Con la collaborazione dell'Associazione "La Sicilia ai Siciliani", presso la Biblioteca Comunale Dedalus alle 18, si è tenuto il terzo incontro in Sicilia con Maurizio Castagna, il saggista autore di "Montelepre Caput Mundi". Un libro dedicato alla ricostruzione dei fatti di Portella della Ginestra, visti con occhi diversi da quelli dei "vincitori". Una storia che i Siciliani sussurrano da oltre 70 anni e che ora trova prove concrete.
Il collegamento al video integrale di tutto l'incontro:

2018

IMOLA
L'incontro per la presentazione di Montelepre Caput Mundi, si è tenuto ad Imola presso la sede di "Imola Futuro" e, con Maurizio, si è discusso dei fatti di Portella e di ciò che si cela dietro la Verità storicamente accettata. Molto ben accetto è stato il civile confronto con Giuseppe "Pippo" Mazzola autore di "Montelepre, tra separatismo ed occidentalismo".
A breve altre tappe del tour di presentazione.
Alcune immagini dell'appuntamento del 27 aprile al "Circolo Canottieri" con la locandina ufficiale dell'evento.
Molto apprezzato l'intervento del Procuratore Generale Antimafia Franco Roberti, che ha parlato di stragi di mafia con chiarezza e senza mezzi termini.
Ancor di più si può riflettere su una citazione presente in Montelepre Caput Mundi:
"La verità era uno specchio che cadendo si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo in esso la propria immagine credette di possedere l'intera verità" .
- Jalal al - Din Rumi -

Si parla di Maurizio Castagna e di "Montelepre Caput Mundi" con un articolo a firma di Nando Dicé.
"Di sicuro c'è che, dopo aver letto il libro, non è possibile sentirsi italiani senza vergognarsene"
Si parla di Maurizio Castagna e della presentazione di "Montelepre Caput Mundi" al Circolo Canottieri Napoli
"Il Mattino", pagina eventi, 27 aprile 2018 -
